Mobile: 3402533950
Medicina Manuale
Che cos'è la Medicina Manuale
La Medicina Manuale è un atto medico diagnostico-terapeutico che utilizza esclusivamente o prevalentemente le mani dell’operatore, eventualmente adiuvate da semplici strumenti che ne amplificano l’efficacia.
L’operatore di Medicina Manuale è quindi un medico che, con cognizione di causa, decide di utilizzare le proprie mani per influire positivamente su di una data patologia, in alternativa o in concomitanza con farmaci.
Campo di azione della Medicina Manuale è non unicamente il sistema muscolo-scheletrico, ma anche tutto ciò che può essere classificato come patologia funzionale o disfunzionale d'organo, come ad esempio, patologie tipo sindrome del colon irritabile, dispepsie di non chiara origine, alcuni tipi di ipertensione essenziale, sindromi ansioso-depressive, determinati disturbi cardiaci e respiratori senza causa apparente (cosiddetti disturbi viscerali di origine vertebrale).
I metodi di intervento sono i più vari e schematizzabili con massoterapia, mobilizzazione articolare, manipolazione articolare ed applicazioni sulle stesse zone aghi a secco, eventuale terapia strumentale o terapia infiltrativa.
Particolare interesse riveste il tipo di semeiotica previsto ed i metodi per arrivare a comprendere su quali settori articolari intervenire o quali punti e aree trattare.
Elenco non esasustivo delle possibili patologie trattabili:
Per Ulteriori Informazioni cosultare il sito: https://medicinamanualeortopedicaitalia.it/